Registrati alla fase di pre-lancio. Clicca qui
Un Mercato da 53 Miliardi
Difficoltà di Assunzione da 38 Miliardi: L’HR Tech è la Soluzione?


Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito una trasformazione senza precedenti. Trovare i talenti giusti è diventato sempre più complesso e costoso, tanto che, secondo il Sistema Informativo Excelsior, la difficoltà di assunzione costerà 38 miliardi di euro alle imprese italiane entro il 2027. Un problema enorme, che rallenta la crescita e mina la competitività.
Ma la tecnologia sta cambiando le regole del gioco. L’HR Tech è il settore che sta riscrivendo il futuro del recruiting, e i numeri parlano chiaro: il suo valore globale ha già superato i 53 miliardi di dollari e potrebbe toccare i 90 miliardi entro il 2025 (+11,6% CAGR, Growth Capital). In Europa vale già 7 miliardi, mentre in Italia si attesta sui 700 milioni.
E nel mondo del Media & Entertainment? Qui la sfida è ancora più grande. Il settore culturale e creativo impiega 12 milioni di persone in Europa e vale il 4,4% del PIL dell’UE. È un’industria che vive di talento, ma paradossalmente fatica a trovare i professionisti giusti. Servono strumenti nuovi, più efficaci, più veloci.
L’AI al Servizio del Recruiting: Un Nuovo Modo di Scoprire Talenti
Se c’è un’industria in cui la connessione tra aziende e professionisti deve essere immediata e fluida, è proprio quella dell’intrattenimento. Registi, sceneggiatori, creativi, editor, tecnici del suono e delle luci, talenti emergenti: il settore ha bisogno di loro, ma il recruiting tradizionale non basta più.
Ecco perché l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui i talenti vengono scoperti e selezionati. Non si tratta più di leggere centinaia di CV, di affidarsi a conoscenze personali o di perdersi in piattaforme dispersive. Ora il matching tra aziende e candidati può avvenire in pochi click, con una precisione mai vista prima.
E questa innovazione riguarda anche il modello di business del settore. Secondo Corriere Comunicazioni, la pubblicità digitale sta vivendo un’esplosione senza precedenti: nel 2027 sfiorerà i 1.000 miliardi di dollari, con un boom dei video on demand ad-supported, che raddoppieranno i ricavi nei prossimi cinque anni. E se la distribuzione dei contenuti cambia, anche il modo di lavorare in questo settore deve evolversi.
Il Futuro è Qui: Coom Friendly, la Piattaforma che Cambierà Tutto
La digitalizzazione non è più un’opzione, è una necessità. E nel mondo del Media & Entertainment, l’accesso alle opportunità non può essere un percorso a ostacoli.
È qui che entra in gioco Coom Friendly, la piattaforma rivoluzionaria che sta per arrivare. Grazie all’AI e a un sistema di Job Matching intelligente, Coom Friendly permetterà alle aziende di trovare i migliori talenti in pochi istanti e ai professionisti di accedere a opportunità in target, senza sprechi di tempo.
Il futuro del lavoro nell’intrattenimento sta per cambiare. Sei pronto a farne parte?
Iscriviti ora alla fase di pre lancio.
COOM FRIENDLY SRLS 2025 © - Tutti i diritti riservati - Termini & Condizioni - Privicy
Per i Talenti
Chi siamo


Incubatore ufficiale
Coom Friendly è la soluzione innovativa per ridurre i tempi di assunzione e migliorare la selezione nel settore del media & Entertainment. Clicca qui per scoprire la data di lancio

